QUARTIANI EMANUELE

 

QUARTIANI MANUELE

Sono nato a Varese nel 1976, vivo a Malnate, sono sposato e ho due figlie: Martina di 4 anni e Melissa 15 mesi.
Faccio il pasticcere e gran parte del tempo libero lo dedico alla famiglia.
Quando posso mi piace nuotare, sciare o andare in bicicletta.
Malnate....... se guardiamo le foto di parecchi anni fa la differenza è immensa. Mi è capitato di vederne alcune molto vecchie, con ancora le strade sterrate, senza cartelli stradali (né pubblicitari). Beh, non dico che bisogna tornare a quegli anni, però fate solo il confronto di com’erano le vie 20 o 30 anni fa e di come sono adesso......preferivate anche voi la Malnate di quegli anni? E allora BASTA COSTRUIRE!!!
Gli spazi verdi scarseggiano, non roviniamo quei pochi che restano con altro cemento.

     
     
     
   
copertina    

FEDERAZIONE DELLA SINISTRA

Malnate, Elezioni Amministrative 2011
 
CANDIDATA SINDACO
Fabiola Longo
Quartiani Marco Pini Carla Ruggiero Laura Pozzi Corrado Bernasconi Stefano Quartiani Emanuele Ermenegildo Luisa
Scotti Dario Frigo Davide Semilia Alan Giamberini Marisa
detta Nelida
Villa Walter Iurilli Michelangelo Vitale Elena

I contenuti del servizio offerto da malnate.org (testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc.) sono consegnati esclusivamente dagli utenti sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità e spesa, in formato elettronico. La pubblicazione dei testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc., non comporta l'approvazione e avallo da parte della redazione di www.malnate.org, che non assume alcuna responsabilità a riguardo. I volontari addetti al servizio, potranno però omettere documenti che, a loro semplice giudizio, risultino di palese offesa a persone o alla comunità. I volontari di malnate.org non sono responsabili della veridicità, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto di tali contenuti, né rispondono della loro eventuale contrarietà a l'ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale.